Home » Partenze garantite » Patagonia Express e Cascate di Iguazù
da 5.280

Patagonia Express e Cascate di Iguazù

Patagonia

Durata

12 giorni 9 notti

Formula

Partenze Garantite

Gruppo

2 persone

Patagonia Express e Cascate di Iguazù

Dal 24 Dicembre 2025 al 4 Gennaio 2026

Un Capodanno imperdibile per scoprire gli incantevoli paesaggi del territorio argentino. Si conosceranno Buenos Aires, dinamica ed elegante capitale del Tango, Ushuaia, la città più australe del Mondo, la Terra del Fuoco, El Calafate con il Parco Nazionale Los Glaciares e le Cascate di Iguazu.

Caratteristiche del Viaggio:

  • Tempo per visitare Buenos Aires, i suoi dintorni, i locali per il Tango ed i famosi ristoranti
  • Conoscere la Terra del Fuoco e Ushuaia, ultimo avamposto abitato prima dei grandi ghiacci e dell’incontro dei 2 Oceani, l’Atlantico ed il Pacifico
  • Possibilità di assaggiare la centolla, il granchio gigante tipico di Ushuaia
  • Vedere il Perito Moreno, una delle meraviglie del Mondo, dichiarato nel 1981 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO
  • Ammirare le maestose cascate di Iguazú dal lato argentino e brasiliano

IN RISALTO

  • Documenti utili: è necessario il passaporto, con una validità residua non inferiore al periodo di permanenza nel Paese.
  • Conferma immediata e prezzo garantito fino a 91 giorni prima o fino ad esaurimento allotment.

Programma

Itenirary

1° giorno ITALIA – BUENOS AIRES

Partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.
Itenirary

2° giorno ARRIVO A BUENOS AIRES

Prima colazione. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita di Buenos Aires iniziando dalla Plaza de Armas, oggi conosciuta come la Plaza de Mayo, centro storico, politico e culturale della città. La Piramide de Mayo, che si innalza nel centro della piazza, è stato il primo Monumento Storico Nazionale inaugurato nel 1811. Sulla piazza si affacciano la Casa Rosada, attuale sede del Potere Esecutivo Nazionale, il Cabildo, primo casa municipale risalente al 1754, in stile coloniali, e la Catedral Metropolitana. Si prosegue lungo la Avenida de Mayo, una delle zone urbanistiche più interessanti della città con edifici di stili diversi, fino a raggiungere il Palacio del Congreso, edificio di stile eclettico con forti influenze neoclassiche, sede del potere legislativo nazionale. Nelle vicinanze si trova la Plaza Congreso con il Monumento dei Dos Congresos. Il tour continua per la Avenida 9 de Julio famosa per l’Obelisco, il simbolo della città, e per il Teatro Colon, riconosciuto mondialmente per la sua eccezionale acustica. Dirigendosi a sud si arriva nel pittoresco La Boca, con il colorato Caminito, dalle particolari case di lamiera multicolori ancora oggi abitate. La Boca è la culla del grande calcio in Argentina in quanto qui sono nate le mitiche squadre del River Plate e Boca Juniors, quest’ultimo con il suo famoso stadio “la Bombonera”. Infine sosta per la visita del quartiere di San Telmo, uno dei più antichi della città, abitato fino alla fine del secolo XIX da famiglie aristocratiche. Oggi è noto per il mercato di antiquariato che si svolge ogni domenica e per le numerose “tanguerias”, ristoranti e bar. In serata cena con spettacolo e lezione di tango in un tipico locale (trasferimenti con solo autista inclusi). Pernottamento.
Itenirary

3° giorno BUENOS AIRES

Prima colazione. Giornata libera. Pernottamento.
Itenirary

4° giorno BUENOS AIRES – USHUAIA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Ushuaia. Arrivo dopo circa 3 ore e 30 minuti. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
Itenirary

5° giorno USHUAIA

Prima colazione. In mattinata partenza per la visita del Parco Nazionale della Terra del Fuoco. L’escursione inizia in treno, a bordo del leggendario Ferrocarril Austral Fueguino con partenza dall’entrata del Parco Nazionale Terra del Fuoco. Si costeggia il Rio Pipo, la catena dei Montes Martiales e si termina la corsa nel Cañadón del Toro, con una breve sosta alla Cascata La Macarena dove si osserva una riproduzione di un insediamento dei Selk’nam, antichi abitanti della zona. Si prosegue con la visita del parco a piedi. L’area protegge il bosco andino patagonico caratterizzato da foreste di faggio, ciliegi e altre specie di piante ed è l’habitat di volpi rossi, castori, oche e falchi. Proseguendo fino alla fine della Ruta Nacional 3 si arriva alla famosa Baia di Lapataia, dove i primi abitanti della Terra del Fuoco usavano accendere grandi fuochi e da qui il nome che Magellano diede alla zona. Nel pomeriggio navigazione sul Canale di Beagle di fronte alla città. Si inizia dalla baia di Ushuaia dove si potrà godere di un bel paesaggio della città e della Cordigliera delle Ande. Si costeggia il lato nord, passando per l’arcipelago Bridges, fino ad arrivare all’ Isla de los Pajaros dove si potranno vedere diverse specie di uccelli tra cui cormorani, albatros, gabbiani e anatre. Si prosegue per l’Isla de los Lobos habitat di una colonia di leoni marini e si arriva al famoso Faro de Les Eclaireurs. Rientro a Ushuaia. Trasferimento in hotel e pernottamento.
Itenirary

6° giorno USHUAIA - EL CALAFATE

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per El Calafate. Arrivo dopo circa 1 ora e 20 minuti. Trasferimento e sistemazione in hotel. Si consiglia la visita del Glaciarum, dove si potrà conoscere la storia del “ghiaccio” e gustare un drink al Glaciobar. Pernottamento.
Itenirary

7° giorno EL CALAFATE – GHIACCIAIO PERITO MORENO – EL CALAFATE

Prima colazione. In mattinata partenza attraverso la steppa patagonica fino ad arrivare al ghiacciaio Perito Moreno. I sentieri all’interno del parco permettono di raggiungere l’immensa parete, dove si avrà la possibilità di ascoltare il fragore delle enormi lastre di ghiaccio che si staccano e cadono nelle acque del lago. Possibilità di effettuare una mini crociera di circa 1 ora denominata Safari Nautico per arrivare fin sotto le pareti del maestoso fronte di ghiaccio (escursione facoltativa – quotazione su richiesta). Rientro a El Calafate e pernottamento.
Itenirary

8° giorno EL CALAFATE

Prima colazione. Giornata libera. Cena di fine anno. Pernottamento.
Itenirary

9° giorno EL CALAFATE – PUERTO IGUAZÙ

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto.Partenza con volo per Puerto Iguazù, via Buenos Aires. Arrivo. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Itenirary

10° giorno CASCATE DI IGUAZÚ LATO ARGENTINO

Prima colazione. Intera giornata di visita delle cascate dal versante Argentino, situate all’interno del Parco Nazionale Iguazú. Con un’estensione di 67.000 ettari questo parco è stato dichiarato Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO e racchiude 275 salti d’acqua. Dall’ “Estación Central” si può raggiungere la “Estación Garganta del Diablo” e camminare sulle passerelle che permettono la visita dei salti Dos Hermanas, Alvar Nuñez, San Martín, Bosetti e Peñón de la Bella Vista e di ammirare la Garganta del Diablo, un’impressionante cascata che precipita per 70 metri. Rientro in hotel. Pernottamento.
Itenirary

11° giorno PUERTO IGUAZÚ - FOZ DO IGUAÇÚ - CASCATE DI IGUAZÙ LATO BRASILIANO - PUERTO IGUAZÚ - BUENOS AIRES - ITALIA

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita delle cascate dal versante brasiliano. Si raggiunge il Parco Nazionale Foz do Iguaçu che offre una visione stupefacente delle cascate. Percorrendo un sentiero nella foresta si possono ammirare le cascate, frontalmente, in tutto il loro massimo splendore fino a raggiungere il punto più bello e panoramico del percorso: sotto le cascate nel bel mezzo della Garganta del Diablo. Da qui, un ascensore sale ad un punto panoramico che consente di avere una visione d’insieme ideale. Partenza con volo per Buenos Aires. Arrivo, trasferimento all’aeroporto internazionale di Ezeiza. Partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.
Itenirary

12° giorno ARRIVO IN ITALIA

Fine dei nostri servizi.
Da: € 5280

La quota comprende / La quota non comprende

  • Voli intercontinentali da Milano e voli interni
  • Franchigia bagaglio
  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti collettivi con guide locali in Italiano, tranne per lo show di tango solo autista
  • Escursioni collettive con guida in italiano, eccetto le navigazioni con guida in spagnolo/inglese
  • A partire da 10 partecipanti escursioni private con guida in italiano (eccetto navigazioni)
  • Tasse d’ingresso al Parco Iguazu e Foz do Iguaçu
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Tasse aeroportuali (soggette a riconferma al momento dell’emissione del biglietto)
  • Polizza Viaggi rischio Zero
  • Gadget previsti e documentazione informativa
  • Spese di iscrizione
  • Assistenza H24
  • Tassa di soggiorno a Buenos Aires da pagare in loco (circa Usd 1,50 a persona, a notte)
  • Tassa eco turistica a Puerto Iguazù da pagare in loco in contanti, in valuta locale (AR$ 150.00, circa Euro 1 a persona, a notte)
  • Bevande, Extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Polizza a copertura delle penali d’annullamento del viaggio
  • Garanzia Prezzo Sicuro
  • Tutto ciò che non è compreso nella “quota comprende”

Posizione su mappa

Patagonia
Da 5,280

Esplora altri viaggi