Home » Partenze garantite » LUNGO RAGGIO – L’ARGENTINA TUTTO L’ANNO
da 4.070

LUNGO RAGGIO – L’ARGENTINA TUTTO L’ANNO

Durata

14 giorni, 11 notti

Formula

Partenze Garantite

Gruppo

2 persone

Descrizione

Un itinerario alla scoperta degli incantevoli paesaggi del territorio argentino.
Dalla dinamica ed elegante Buenos Aires alla ricca fauna della Penisola Valdés. Dalla città più australe del mondo, Ushuaia, a El Calafate per visitare il Parco nazionale Los Glaciares.

In collaborazione con Tour 2000 Tour Operator

IN RISALTO

  • Partenze garantite: 21 ottobre 2023, 4 novembre 2023, 18 novembre 2023.

Programma

Itenirary
GIORNO 1: ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall'Italia con volo di linea intercontinentale per Buenos Aires.
Pasti e pernottamento a bordo.
Itenirary
GIORNO 2: ARRIVO A BUENOS AIRES
Prima colazione, arrivo, trasferimento e immediata sistemazione in hotel (Huinid Obelisco, 4*).
Pomeriggio dedicato alla visita con guida di Buenos Aires, iniziando dalla Plaza de Mayo, centro storico, politico e culturale della città. Si prosegue lungo la Avenida de Mayo, una delle zone urbanistiche più interessanti della città Il tour continua per la Avenida 9 de Julio famosa per l'Obelisco, il simbolo della città, e per il Teatro Colon. Dirigendosi a sud si arriva nel pittoresco La Boca, con il colorato Caminito e le particolari case di lamiera multicolori ancora oggi abitate. Infine, sosta per la visita del quartiere di San Telmo, uno dei più antichi della città in cui vivevano le famiglie aristocratiche. Oggi è noto per il mercato di antiquariato che si svolge ogni domenica e per le numerose "tanguerias", ristoranti e bar. In serata cena con spettacolo di tango in un tipico locale (trasferimenti con solo autista inclusi).
Pernottamento.
Itenirary
GIORNO 3: GIORNATA LIBERA A BUENOS AIRES
Prima colazione. Buenos Aires è la città più Europea del continente, con le sue piazze in stile coloniale, originali fiere di antiquariato, teatri di fama mondiale ed interessanti musei. A pochi passi dalla piazza centrale Plaza dei Mayo si trova lo storico "Cafe Tortoni"; nell'elegante quartiere de La Recoleta, si trova il Cimitero del Norte ed è caratterizzato da ottimi ristoranti e negozi trendy. Oltre al quartiere del Tigre e al delta del fiume Paranà, si consiglia la visita del quartiere di Palermo, che negli ultimi anni si è trasformato in una delle zone più mondane di Buenos Aires con ristoranti, gallerie d'arte e boutique di designer emergenti. Per gli amanti della cultura imperdibile è la visita del Teatro Colon, del Museo MALBA e del Museo Evita.
E' possibile prenotare le seguenti escursioni (facoltative e con supplemento): Zona nord e nei quartieri residenziali con cimitero de La Recoleta; Quartiere del Tigre e al delta del fiume Paraná; Musei Evita Perón e Borges; Fiesta Gaucha in Estancia; Teatro Colón.
Cena e pernottamento in hotel.
Itenirary
GIORNO 4: BUENOS AIRES - TRELEW - PUERTO MADRYN
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto (solo autista) e partenza con volo per Trelew. Arrivo, trasferimento a Puerto Madryn e sistemazione in hotel (Bahia Nueva, 4*).
Itenirary
GIORNO 5: PUERTO MADRYN - PENISOLA VALDES - PUERTO MADRYN
Prima colazione in hotel.
Visita della Penisola di Valdes, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Durante il percorso visita a Puerto Piramidés, da dove si possono avvistare le balene franche australi da luglio a novembre (escursione facoltativa). Si prosegue per l'avvistamento dei leoni marini di Puerto Piramidés e si effettuano alcune soste per ammirare il paesaggio da diversi punti di osservazione. Arrivo all'Estancia San Lorenzo, una tradizionale fattoria della zona dove si consuma il pranzo a base di tipico asado patagonico.
Segue la visita alla riserva di pinguini Magellano e alla riserva di Punta Norte dove, a partire da Dicembre, si possono ammirare leoni marini e orche. Durante il rientro sosta nell'Istmo Carlos Ameghino per visitare un centro interpretativo.
E' possibile prenotare le seguenti escursioni (facoltative e con supplemento): Minicrociera per avvistamento balene.
Rientro in hotel e pernottamento.
Itenirary
GIORNO 6: PUERTO MADRYN - TRELEW - USHUAIA
Prima colazione in hotel.
Mattinata libera e a disposizione per visitare Puerto Madryn. Nel pomeriggio trasferimento all'aeroporto di Trelew e partenza con volo per Ushuaia, Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel (Altos de Ushuaia, 3*). Pernottamento.
Itenirary
GIORNO 7: USHUAIA
Prima colazione in hotel.
Partenza verso il Parco Nazionale della Terra del Fuoco per conoscere Bahia Ensenada, Bahia Lapataia punto culminante della Ruta Nazionale n. 3 ed il Lago Roca che si caratterizza per il colore delle sue acque che variano a seconda delle condizioni meteorologiche. Nel pomeriggio trasferimento al porto e partenza per una navigazione lungo il Canale di Beagle. Si inizia dalla baia di Ushuaia dove si potrà godere di una vista spettacolare della città e della Cordigliera delle Ande. Si costeggia il lato nord, passando per l'arcipelago Bridges, fino ad arrivare alla Isla de los Pajaros dove si potranno vedere diverse specie di uccelli tra cui cormorani, albatros, gabbiani e anatre. Si prosegue per l'Isla de los Lobos habitat di una colonia di leoni marini fino al famoso Faro de Les Eclaireurs per poi rientrare ad Ushuaia.
E' possibile prenotare le seguenti escursioni (facoltative e con supplemento): Treno Fin del Mundo; Cena con Centolla.
Rientro in hotel e pernottamento.
Itenirary
GIORNO 8: USHUAIA - EL CALAFATE
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto (solo autista) e partenza con volo per El Calafate. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel (Quijote Hotel, 3*).
E' possibile prenotare le seguenti escursioni (facoltative e con supplemento): Visita del Glaciarium; Nativo Experience con pranzo o cena; Cena e spettacolo Estancia 25 de Mayo.
Pernottamento.
Itenirary
GIORNO 9: EL CALAFATE - GHIACCIAIO PERITO MORENO - EL CALAFATE
Prima colazione in hotel.
In mattinata partenza attraverso la steppa patagonica fino ad arrivare al ghiacciaio Perito Moreno. I sentieri e le passerelle attrezzate all'interno del parco permettono di raggiungere l'immensa parete di ghiaccio, avendo la possibilità di ascoltare il ruggito del ghiaccio che cade nelle acque del lago. Inclusa una mini crociera di circa 1 ora denominata Safari Nautico per arrivare fin sotto le pareti del maestoso fronte di ghiaccio. Rientro a El Calafate nel pomeriggio.
Pernottamento.
Itenirary
GIORNO 10: EL CALAFATE
Prima colazione in hotel.
Giornata libera per visitare El Calafate, una piacevole cittadina turistica, ottimo punto di partenza per la visita del ghiacciaio Perito Moreno e del settore meridionale del Parco Nazionale Los Glaciares. Nelle vicinanze si trova l'interessante Glaciarium, il museo del ghiaccio, ospitato all'interno di una struttura che ricorda il fronte del ghiacciaio Perito Moreno. Le sale permettono di immergersi nel mondo affascinante della glaciologia e di conoscere l'esplorazione di una delle più incredibili aree del continente, mentre nel sottosuolo il GlacioBar, invita ad assaporare un freschissimo drink.
E' possibile prenotare le seguenti escursioni (facoltative e con supplemento): Visita del Glaciariu; Navigazione del Lago Argentino Todo Glaciares; Minitrekking sul Ghiacciaio Perito Moreno; Cerro Frias a cavallo con pranzo o cena; Nativo Experience con pranzo o cena; Cena e spettacolo Estancia 25 de Mayo.
Pernottamento.
Itenirary
GIORNO 11: EL CALAFATE - PUERTO IGUAZÙ
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto (solo autista) e partenza con volo per Puerto Iguazù, via Buenos Aires. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel (Jardin de Iguazù, 3*).
Pernottamento.
Itenirary
GIORNO 12: PUERTO IGUAZÚ - CASCATE DI IGUAZÚ LATO ARGENTINO - PUERTO IGUAZÚ
Prima colazione in hotel.
Intera giornata di visita delle cascate dal versante argentino, situate all'interno del Parco Nazionale Iguazú. Con un'estensione di 67.000 ettari questo parco è stato dichiarato Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO e racchiude 275 salti d'acqua. Il punto di partenza è la "Estacion Cataratas" da dove partono due circuiti per la visita alle cascate: il paseo inferior e il paseo superior. Il tragitto può essere percorso anche a bordo del Tren de la Selva che conduce alla "Estacion Garganta del Diablo", da cui parte una passerella che permette di raggiungere una piattaforma panoramica e ammirare la impressionante e spettacolare Garganta del Diablo che precipita per 70 metri.
Rientro in hotel e pernottamento.
Itenirary
GIORNO 13: PUERTO IGUAZÚ - CASCATE DI IGUAZÙ LATO BRASILIANO - PUERTO IGUAZÚ - BUENOS AIRES - ITALIA
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita delle cascate dal versante brasiliano. Si raggiunge la cittadina di Foz do Iguaçu, in Brasile, da cui si prosegue verso il Parco Nazionale Foz do Iguaçu che offre una visione stupefacente delle cascate. Percorrendo un sentiero nella foresta si possono ammirare le cascate, frontalmente, in tutto il loro massimo splendore. Raggiungiamo le cascate nel bel mezzo della Garganta del Diablo, dove un ascensore sale ad un punto panoramico che consente di avere una visione d'insieme ideale. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Buenos Aires. Arrivo, trasferimento all'aeroporto internazionale di Ezeiza e partenza con volo di linea intercontinentale.
Pasti e pernottamento a bordo.
Itenirary
GIORNO 14: ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia.
Da: € 4070

La quota comprende / La quota non comprende

  • Voli intercontinentali e interni in classe economica
  • Franchigia bagaglio
  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti collettivi con guide locali parlanti Italiano, tranne dove espressamente indicato
  • Escursioni collettive con guida parlante italiano, eccetto le navigazioni con guida parlante spagnolo/inglese
  • A partire da 12 partecipanti escursioni private con guida parlante italiano (eccetto navigazioni)
  • Tasse d'ingresso al Parco Iguazu e Foz do Iguaçu
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Polizza Viaggi rischio Zero
  • Gadget previsti e documentazione informativa
  • Spese di iscrizione
  • Assistenza H24
  • Tasse aeroportuali (€ 420,00 soggette a riconferma al momento dell'emissione dei biglietti)
  • Tassa di soggiorno a Buenos Aires da pagare in loco (circa Usd 1 a persona, a notte)
  • Tassa eco turistica a Puerto Iguazù da pagare in loco in contanti, in valuta locale (AR$ 150.00, circa Euro 1 a persona, a notte)
  • Polizza a copertura delle penali d'annullamento del viaggio
  • Garanzia Prezzo Sicuro
  • Bevande, mance, extra di carattere personale, eccedenza bagaglio

Posizione su mappa

Da 4,070