Home » Partenze garantite » IN VIAGGIO CON LO SPECIALISTA – NEW YORK
da 2.505

IN VIAGGIO CON LO SPECIALISTA – NEW YORK

Durata

6 giorni, 4 notti

Formula

Partenze Garantite

Gruppo

Il viaggio raccoglie iscrizioni da tutta Italia, minimo 15 persone

Descrizione

Questo viaggio a New York City non solo prevede dei contenuti speciali ed insoliti che lo rendono adatto anche per chi ha già visitato la città, ma soprattutto perchè è accompagnato da uno Specialista Stati Uniti che, grazie alla sua conoscenza e alla sua passione per New York, garantisce un’esperienza totalmente immersiva e davvero speciale. In questo modo sarà come visitare la città con un amico che abita sul posto, e che fornisce una visione da “locale” (e non da turista) di questa meravigliosa città, unica al mondo, che potrà così essere pienamente apprezzata e scoperta in tutte le sue sfaccettature.

In collaborazione con Utat Viaggi

IN RISALTO

  • Partenze 18/07/2023 e 15/08/2023
  • Partenza garantita con un minimo di 25 persone da tutta Italia
  • Se il numero minimo non dovesse essere raggiunto entro 60 giorni prima della partenza verrà comunicato l'annullamento del viaggio e rimborsata la quota versata verrà rimborsata

Programma

Itenirary
1° GIORNO - ITALIA/ NEW YORK
Ritrovo all’aeroporto di Milano con l’accompagnatore che sarà con voi per tutta la durata del viaggio. Partenza per New York con volo di linea: pranzo e snack a bordo. All’arrivo, incontro con la guida e trasferimento privato in hotel, nel corso del quale verrà fornita una prima introduzione alla città. Arrivo in hotel (Double Tree Times Square West) e sistemazione nelle camere riservate. Con l’imbrunire le prime luci dei grattacieli cominciano ad essere più visibili, e il sole al tramonto si riflette sulle pareti a specchio degli edifici, fornendo un colpo d’occhio davvero cinematografico! Cena libera. Pernottamento in hotel.
Itenirary
2° GIORNO - NEW YORK: CITTÀ DAI MILLE VOLTI
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita con guida di Midtown e di Brooklyn, e dei vari quartieri e borghi, ognuno frutto di un passato specifico, legato a flussi etnici che ne hanno sagomato le tradizioni, i gusti, le usanze e persino lo stile architettonico. Si partirà dalla visita di uno dei luoghi più nuovi della città: l’avveniristico complesso architettonico di Hudson Yards, una strabiliante impresa edilizia formata da vari edifici costruiti lungo il fiume Hudson, in prossimità di un deposito ferroviario nel quartiere di Chelsea, caratterizzato da edifici bassi rispetto ad altre zone della città, da gallerie d’arte e dal Chelsea Market, uno dei più famosi mercati gastronomici di Manhattan. Hudson Yards, con l’iconica costruzione chiamata “Il Vascello” , rappresenta il progetto edilizio privato più grande nella storia degli Stati Uniti d’America e ha richiesto 6 anni di lavori per poter essere ultimato. Da qui parte la Highline che percorreremo a piedi, il parco pubblico sopraelevato e costruito lungo i binari di una ferrovia che una volta serviva per trasportare le merci dal porto ai grandi depositi della zona. Giunti alla fine del breve percorso della Highline, inizieremo la nostra passeggiata a Greenwich Village, il quartiere caro ad artisti e musicisti, che ha saputo mantenere negli anni quell’atmosfera da piccola comunità artistica. Abitato in epoca coloniale da olandesi ed inglesi, e poi amato dai beatniks negli anni 60 e 70, il Village è ancora oggi sede di music clubs, piccoli negozietti indipendenti, librerie e fantastici ristoranti. Chi desidera potrà fotografare l’esterno della casa di Carrie Bradshaw, vista nella serie tv Sex and the City, o il piccolo bar dove Bod Dylan si è esibito la prima volta. Per il tempo libero da dedicare al pranzo ci recheremo a Brooklyn nel quartiere di DUMBO (che sta per Down Under il Manhattan Bridge Overpass). Si tratta di un ex quartiere industriale che oggi è un quartiere di gallerie d’arte, boutique, lussuosi appartamenti e persino una piccola spiaggia. Nel pomeriggio, inizierà la visita guidata di Brooklyn. Il fulcro di Brooklyn è Prospect Park, disegnato nel 1866 da Frederick Law Olmsted e Calvert Vaux, gli stessi progettisti di Central Park, che lo hanno sempre considerato il loro vero capolavoro. È circondato dalle storiche Townhouses di fine ottocento, con le facciate in mattoni rossi e le classiche scalinate di accesso. Si attraverserà anche il quartiere di Park Slope, residenza prescelta da molti attori, manager e artisti di successo, stilisti e romanzieri. Rientro in
hotel. Cena libera e pernottamento.
Itenirary
3° GIORNO - NEW YORK: IL BRONX E IL MARE DI CITY ISLAND, l’ISOLA SEGRETA
Prima colazione in hotel. Inizio di una giornata emozionante e piena di sorprese! Poco distante dal quartiere del Bronx, raggiungibile attraversando un lungo ponte, troveremo un mondo assolutamente inaspettato che ci trasporterà completamente in un’altra dimensione che rammenta scenari più tipici del New England o degli Hamptons: City Island. Si tratta di una piccola isola (lunga 2 km e mezzo e larga 1 km) che fa parte, insieme a Hart Island e a Rat Island, del piccolo arcipelago delle Pelham, un mondo raccolto di circa 5000 abitanti complessivi lontani dalla frenesia e dal caos di Manhattan, immersi in un’atmosfera tranquilla e rilassata, da tipica località di mare della costa Est. Originariamente abitata dagli indiani nativi Siwanoy, fu poi venduta agli olandesi e agli inglesi che, nel XVII secolo, vi parcheggiarono la loro flotta navale. Percorrendo la via principale, avremo modo di ammirare la Grace Episcopal Church, costruita bel 1860 dai falegnami di un cantiere navale che le hanno curiosamente dato la forma di un vascello. Passeggiare è il passatempo ideale a City Island, curiosando nelle varie piccole botteghe vintage e sbirciando nelle classiche “Diners” che servono aragosta e granchi. Nel pomeriggio effettueremo la visita del quartiere del Bronx, uno dei distretti di New York con meno abitanti rispetto a Manhattan ma una dimensione più che doppia con i suoi 109 kmq. Deve il suo nome all’olandese svizzero di nascita Jonas Bronck che acquistò l’area dagli indiani nativi nel 1639 per pochi spiccioli. Il Bronx, zona poco raccomadabile fino agli anni 70, ha subito negli anni una vera e propria bonifica abitativa e sociale ed è oggi un quartiere-icona, dove si trova la vera Little Italy, senza turisti e con un’autentica atmosfera italiana. Il simbolo del Bronx è certamente lo Yankee Stadium, costruito nel 1932, chiuso nel 2008 e poi riaperto nel 2009 dopo una completa ristrutturazione: l’orgogliosa casa dei New York Yankees. Il recente film del 2019 “Joker” ha poi immortalato un altro angolo del Bronx oggi sosta fotografica tassativa: la famosa scalinata a Shakespeare Avenue lungo la quale il Joker danza nella scena finale del film. I Giardini Botanici del Bronx, così come il Bronx Zoo, sono la meta degli amanti della natura e per le famiglie. Rientro in hotel.
Cena libera e pernottamento.
Itenirary
4° GIORNO - NEW YORK CITY: DOWNTOWN, ELLIS E LIBERTY ISLAND
Prima colazione in hotel. La mattinata di oggi sarà dedicata a Downtown. Lungo il percorso che ci porterà all’estremità meridionale dell’isola di Manhattan, la parte più antica, verrà effettuata una sosta fotografica nel quartiere dei sarti e delle sartorie (Garment District), dove si vedrà il famoso edificio a forma di ferro da stiro (Flatiron), completato nel 1902 e all’epoca costruzione più alta della città. A seguire visita guidata di Lower Manhattan e del Distretto Finanziario. Si partirà dalla punta meridionale di Manhattan (Battery Park) per Ellis Island e Liberty Island. La prima sosta sarà dedicata alla Statua della Libertà, regalata agli americani dai francesi e opera del medesimo architetto che ha creato la Torre Eiffel, che ha utilizzato il viso di sua madre come ispirazione. A Ellis Island si potrà visitare il bellissimo Museo dell’Immigrazione che permette di rivivere tutti i vari passaggi che avvenivano una volta giunti negli Usa: qui le persone venivano esaminate e interrogate, se necessario poste in osservazione e poi finalmente, se tutto andava bene, venivano portate in barca a Manhattan dove spesso avevamo amici o parenti in attesa. Rientro a Downtown nella tarda mattinata e asseggiata nei luoghi simbolo del quartiere finanziario di Downtown: Wall Street con la famosa statua del toro, la bella chiesa Trinity Church, la Federal Reserve Bank che è il luogo che custodisce più lingotti d’oro al mondo, e i molti edifici classici e art decò, come quello che ospita il museo dedicato agli indianvi nativi americani. Tempo libero per il pranzo nel giardino d’inverno del nuovo complesso Brookfield Place, presso il nuovo World Trace Center, una meraviglia architettonica che offre varie possibilità gastronomiche e una bella area all’aperto con tavolini in riva al fiume Hudson. Nel primo pomeriggio rientro in hotel e tempo a disposizione. Rientro in hotel. In serata cena di Arrivederci in ristorante. Pernottamento in hotel.
Itenirary
5° GIORNO - NEW YORK/ ITALIA
Prima colazione continentale in hotel. Mattinata a disposizione per attività libere (shopping, visita di un museo o di un osservatorio). Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro. Partenza per l’Italia. Cena e pernottamento a bordo.
Itenirary
6° GIORNO - ITALIA
Prima colazione a bordo. Arrivo in Italia e termine dei servizi.
Da: € 2505

La quota comprende / La quota non comprende

  • Volo intercontinentale Milano Malpensa/ New York e ritorno
  • Trasferimenti da/per l’aeroporto di New York
  • Tasse aeroportuali (prezzo soggetto a riconferma prima della partenza)
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio
  • 4 pernottamenti in hotel di categoria Turistica in camera matrimoniale (possibilità di letto "Queen Size") con prima colazione
  • Pasti come da programma (4 prime colazioni e 1 cena)
  • Trasporto privato per le escursioni
  • Visite guidate da programma effettuate da guide locali
  • Pasti non espressamente indicati
  • Ingressi da pagare in loco: Ellis Island e Museo dell'Immigrazione (€ 30,00 per persona)
  • Bevande ai pasti
  • Mance
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”

Posizione su mappa

Da 2,505