Home » Partenze garantite » Tour Giappone Hanami 2025 – La stagione dei Sakura
da 6.835

Tour Giappone Hanami 2025 – La stagione dei Sakura

Tokyo, Japan

Durata

12 giorni 11 notti

Formula

Partenze Garantite

Gruppo

2 persone

Descrizione

Tour Giappone Hanami 2025 – La stagione dei Sakura

Un viaggio unico alla scoperta del Giappone nella poetica e suggestiva stagione dei ciliegi in fiore.

Tokyo > Lago Kawaguchi > Takayama > Shirakawa-go > Kanazawa > Kyoto > Nara > Okayama > Kurashiki > Himeji > Osaka > Tokyo

Letteralmente, “hanami” significa “ammirare i fiori” e in Giappone è una tradizione importante: è addirittura il servizio meteo a diffondere ogni anno le previsioni per i giorni di fioritura. Il fiore di ciliegio, sakura, riveste un significato importante e profondo, sboccia in modo molto appariscente ma dura solo pochi giorni: un simbolo della caducità della bellezza e, per estensione, della vita.

24/03/2025-04/04/2025

IN RISALTO

  • Documenti utili: Passaporto in corso di validità
  • I cittadini italiani possono recarsi in Giappone senza visto, per motivi di turismo, per un massimo di 90 giorni di permanenza
  • Partenza garantita con minimo 2 partecipanti
  • Accompagnatore Mappamondo dall'Italia con massimo 29 partecipanti
  • Iscrizioni entro e non oltre il 31/01/2025

Programma

Itenirary
1° GIORNO - martedì 24/03/2025 - Milano - Tokyo (pranzo)
Partenza con volo da Milano per Tokyo via Roma. Pasti e pernottamento a bordo.

Itenirary
2° GIORNO - mercoledì 25/03/2025 - Tokyo (colazione, pranzo)
All'arrivo nella grande metropoli giapponese, trasferimento in albergo accompagnati da un assistente che parla italiano, fornisce assistenza fino al check-in e consegna un router Wi-Fi ad ogni coppia: consente di rimanere connessi durante tutta la permanenza in Giappone. Pranzo buffet nel ristorante dell'albergo e resto della giornata a disposizione. È sufficiente fare quattro passi per avvertire subito che si è davvero in un altro mondo, una cultura profondamente diversa dalla nostra. Basta prendere la metropolitana per rimanere stupiti dalle code ordinate nel punto esatto dove si fermeranno i vagoni o prendere un taxi con autista in guanti bianchi e apertura automatica della porta, attenzione a non chiuderla manualmente, o ancora, ordinare dal display elettronico all'ingresso del ristorante prima ancora di entrare. Benvenuti in Giappone.
Itenirary
3° GIORNO - giovedì 26/03/2025 - Tokyo (colazione, pranzo)
Dopo aver fatto colazione in albergo, la giornata inizia con uno sguardo di Tokyo dall'alto del Tokyo Metropolitan Government Office Building Observatory: una vista spettacolare a 360 gradi sulla grande metropoli giapponese. Subito dopo si raggiunge il Meiji Jingu Shrine, il santuario shintoista dedicato alle anime dell'Imperatore Mutsuhito e della moglie. La mediazione culturale di un guida esperta e che parla italiano rende tutto più affascinante e più semplice. Stop per pranzo. Si visita l'Asakusa Kannon, il più grande tempio buddhista della città, quindi il Nakamise Shopping Arcade, una delle vie commerciali più antiche di tutto il Giappone. La giornata si conclude con una passeggiata al distretto di Ginza tra grandi magazzini, boutique e ristoranti alla moda.
Itenirary
4° GIORNO - venerdì 27/03/2025 - Tokyo - Lago Kawaguchi - Tokyo (colazione, cena)
Dopo colazione, raggiungerete il lago Kawaguchi, una delle mete più apprezzate dagli abitanti di Tokyo per trascorrere una giornata lontani dal caos cittadino. Si trova proprio ai piedi del Monte Fuji e offre panorami stupendi, soprattutto in primavera: gli alberi in fiore lungo le sponde si tingono di mille sfumature di bianco e rosa, fanno da cornice all'immagine riflessa dell'imperiosa montagna simbolo del Paese. Da qui si sale a bordo della funivia panoramica Kawaguchiko Ropeway per godere della vista del lago dall'alto. Stop per pranzo. Riscesi a valle, si raggiunge il molo per una breve e affascinante crociera. Terminata la navigazione c'è tempo per visitare l'Arakurayama Sergen Park e la celebre pagoda che offre un'ultima suggestiva vista sul monte Fuji: è una delle immagini più rappresentative e celebri del Giappone. Rientro in albergo a Tokyo.
Itenirary
5° GIORNO - sabato 28/03/2025 - Tokyo - Takayama (colazione, cena)
Dopo la colazione in albergo si parte dalla stazione di Tokyo per raggiungere Takayama via Nagoya. Queste città rappresentano le due anime opposte della Terra del Sol Levante: quella della modernità e del progresso e quella della storia e della tradizione. Si visita l'antica strada Kami-Sannomachi, una piacevole passeggiata dal sapore antico, immersi nella storia del Giappone di una volta. Case, locande e botteghe costruite in legno sono disposte una accanto all'altra e accompagnano la via restituendo un'immagine vivida di come appariva una città giapponese qualche secolo fa. Quindi il Takayama Jinya, l'antico palazzo governativo della prefettura di Gifu costruito nel 1615. Al termine delle visite sia arriva in albergo: il Takayama Ouan dall'esterno sembra un tipico albergo occidentale, dentro invece riserva il fascino dell'ospitalità giapponese. Le camere sono in stile tradizionale, si dorme su tatami e futon. La piscina termale onsen è a disposizione degli ospiti. Cena inclusa.
I bagagli vengono spediti dall'albergo di Tokyo direttamente all'albergo di Kyoto (massimo un bagaglio a persona). Per un eventuale secondo bagaglio pagamento in loco (3.500 Yen circa). Per le notti a Takayama e Kanazawa è sufficiente portare con sé un bagaglio a mano.
Itenirary
6° GIORNO - domenica 29/03/2025 - Tokyo - Shirakawa-go - Kanazawa (colazione, pranzo)
Dopo colazione, la giornata inizia con una passeggiata al caratteristico mercato mattutino di Takayama, vivace e interessante. Quindi visita del Kusakabe Folk Craft Museum, che fu la dimora di un'importante famiglia di mercanti fino al 1879, quando fu gravemente danneggiata da un incendio. Grazie al paziente lavoro di Jisuke Kawajiri, abilissimo artigiano, l'edificio è tornato al suo splendore originale. Oggi è possibile visitarne l'interno, perfetto esempio di architettura giapponese di epoca Edo. Subito dopo si parte in pullman per Shirakawa-go, il villaggio rurale con le caratteristiche case con tetto spiovente in paglia. Esperienza immersiva che consente di apprezzare pienamente la cultura tradizionale giapponese osservando da vicino abitazioni costruite 250 anni fa e ancora ottimamente conservate. Nelle enormi camerate dormivano i contadini, sfiniti da una vita durissima. Uno dopo l'altro, nel corso degli ultimi tre secoli hanno abbandonato campi e case. Uno sguardo più da vicino alla casa della famiglia Kanda e Gassho-Zukuri Minka-en, due edifici particolarmente ben conservati nei quali è possibile entrare. Trasferimento in albergo a Kanazawa. Cena inclusa.
Itenirary
7° GIORNO - lunedì 30/03/2025 - Kanazawa - Kyoto (colazione, pranzo)
Kanazawa, nel cuore della prefettura di Ishikawa, è famosa per i suoi distretti di epoca Edo, i musei d'arte e l'artigianato regionale. La visita inizia dal Dopo colazione, raggiungimento di Kenroku-en, uno dei giardini più belli del Paese che ospita oltre 8.000 specie diverse di piante. Si prosegue a piedi passeggiando per Higashi Chaya, il quartiere delle geishe, e l'Ohmi-cho Market, luogo perfetto per assaporare il delizioso street food giapponese. Si prosegue con la casa-museo della Famiglia Nomura, appartenuta per undici generazioni a una famiglia di samurai. Fu acquistata da un uomo d'affari quando nel XIX secolo il Giappone abbandonò il sistema feudale che aveva utilizzato per centinaia di anni. Varcare la soglia della casa è fare un tuffo nel passato, muovendosi tra la sala da tè e i meravigliosi arredi d'antiquariato ciò che generalmente cattura l'attenzione è un'autentica armatura da samurai ancora ben conservata. Affascinante. Arrivo in stazione e partenza per Kyoto, che si raggiunge in serata.
Itenirary
8° GIORNO - martedì 31/03/2025 - Kyoto (colazione, pranzo)
Ci si sveglia in una città dolce, gentile, delicata, un vero e proprio gioiello di storia, arte e templi. Colazione in hotel. Il primo che si visita è Kinkaku-ji ovvero il Padiglione d'Oro, simbolo della città reso celebre dal romanzo omonimo di Yukio Mishima. Stop per pranzo. Si continua per il tempio Ryoan-ji, con il giardino zen di roccia e sabbia, e il tempio Tenryu-ji avvolto dai colori della primavera a pochi passi dalla foresta di bambù di Arashiyama. Il tempo ha modificato anche il ponte di legno Togetsu, oggi parzialmente in cemento, ma nella foresta di bambù l'atmosfera è la stessa di secoli fa. La giornata si conclude nel quartiere Gion, il quartiere delle geishe: piccole case tradizionali dove vivono le eleganti maiko, le apprendiste geishe. Nel tardo pomeriggio escono dalle loro residenze per raggiungere i locali dove parteciperanno alle cerimonie del tè: si può attendere con pazienza quel momento per vederle vestite con gli splendidi abiti tradizionali. Un ricordo indelebile.
Itenirary
9° GIORNO - mercoledì 01/04/2025 - Kyoto - Nara - Fushimi Inari - Kyoto (colazione, cena)
Dopo la colazione, giornata dedicata alla visita di Nara, circa un'ora di pullman da Kyoto, incantevole specchio della profonda spiritualità del Giappone. Lungo la strada ci si ferma al Fushimi Inari Taisha per vedere le statue delle volpi. Quindi passeggiata tra gli alberi in fiore e sotto i grandi torii rossi che si susseguono uno dopo l'altro in un tunnel scintillante e infinito. Indimenticabile. Stop per pranzo. All'arrivo a Nara si visita il tempio Todai-ji e del Santuario di Kasuga, entrambi gli edifici si trovano nel Nara Park dove vivono numerosi daini, un animale che è diventato il simbolo della città. Si muovono in semilibertà tra i numerosi ciliegi in fiore del parco. Sono abituati alla presenza dell'uomo, questo permette di osservarli da vicino e scattare qualche foto. Rientro in albergo a Kyoto.
Itenirary
10° GIORNO - giovedì 02/04/2025 - Kyoto - Okayama - Kurashiki - Okayama (colazione, pranzo)
Dopo colazione, dalla stazione Kyoto si parte per Okayama, città famosa per il castello risalente all'epoca Azuchi-Momoyama e restaurato fedelmente dopo i danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale. Si visita il giardino Koraku-en, un'esplosione di colori durante il periodo dell'hanami, dove non è raro imbattersi nell'affascinante gru della Manciuria: nella tradizione giapponese è considerata simbolo di pace ed eleganza. Il viaggio prosegue verso Kurashiki, incantevole città storica attraversata dai bikan, i canali navigabili su cui si specchiano salici piangenti e ciliegi. Quindi visita dell'antica casa della famiglia Ohashi: è una tipica machiya - abitazione all'interno della città - della fine del XVIII secolo. Rientro in treno a Okayama. Cena inclusa.
I bagagli vengono spediti dall'albergo di Kyoto direttamente all'albergo di Osaka (massimo un bagaglio a persona). Per un eventuale secondo bagaglio pagamento in loco (3.500 Yen circa). Per la notte a Okayama è sufficiente portare con sé un bagaglio a mano.
Itenirary
11° GIORNO - venerdì 03/04/2025 - Okayama - Himeji - Osaka (colazione, pranzo)
Dopo la colazione si parte in treno per scoprire un altro dei simboli del Giappone, il grandioso castello di Himeji: risale al periodo Sengoku, svetta sulla città tra i ciliegi in fiore. L'Unesco lo ha inserito fra i Patrimoni dell'Umanità. È chiamato anche "l'Airone Bianco" per il suo colore bianco brillante. Terminata la visita stop per pranzo, per poi raggiungere il meraviglioso giardino Koko-en prima di proseguire per Osaka, affascinante metropoli moderna.
Itenirary
12° GIORNO - sabato 04/04/2025 - Osaka - Tokyo - Milano
Accompagnati dalla guida, trasferimento all'aeroporto di Osaka e volo per Tokyo. In tarda mattinata proseguimento con volo con scalo a Roma per Milano. Arrivederci Giappone!
Da: € 6835

La quota comprende / La quota non comprende

  • Voli di linea da Milano a Tokyo via Roma
  • Tasse aeroportuali
  • Sistemazione in alberghi di prima categoria, camera doppia, 7 pranzi e 3 cene
  • Trasferimenti con mezzi pubblici
  • Volo domestico Osaka - Tokyo
  • Guida e accompagnatore dall'Italia
  • Router WI-FI con 3GB al giorno e tecnologia 4G
  • Tutte le visite come da programma
  • Blocca valuta
  • Assicurazione Mappamondo Supertop annullamento, interruzione viaggio, ritardo aereo, medico, bagaglio
  • Pasti e bevande non inseriti in programma
  • Visite e ingressi non inseriti in programma
  • Tutto quanto non indicato alla voce "la quota comprende"

Posizione su mappa

Tokyo, Japan
Da 6,835

Esplora altri viaggi