GIORNO 1 - 26/03/2025
All’arrivo all’aeroporto o alla stazione di Napoli, un comodo trasferimento privato ti condurrà nel cuore della città, dove ha inizio la tua avventura partenopea. Il pomeriggio è dedicato a un affascinante tour della Napoli monumentale, tra piazze storiche, teatri maestosi e palazzi reali. Camminerai tra il fascino di Piazza del Plebiscito, il Teatro San Carlo e la Galleria Umberto I, assaporando l’eleganza e la vitalità del centro cittadino. La visita si conclude con una passeggiata panoramica a Monte Echia, la suggestiva terrazza naturale che domina il Golfo, dove cielo e mare si incontrano all’orizzonte. Un primo assaggio della bellezza autentica di Napoli, sospesa tra storia, arte e scorci mozzafiato.
Alla fine del tour, raggiungerete l'hotel per il check-in.
Cena ad un ristorante di pesce locale a Napoli e pernottamento in hotel.
GIORNO 2 - 27/03/2026
La giornata inizia nel cuore più autentico di Napoli, con un tour dell’antica Napoli intramoenia, tra i vicoli vibranti di storia e le mille voci di Spaccanapoli. Visiterai il maestoso Chiostro di Santa Chiara, oasi di quiete tra maioliche colorate e architetture gotiche, testimonianza di un passato spirituale e artistico. All’ora di pranzo, i profumi ti guideranno lungo un delizioso food tour: sfogliatelle appena sfornate, pizza a portafoglio, cuoppi di frittura e tanto altro per immergerti nella tradizione culinaria partenopea. Il pomeriggio è libero per passeggiare, rilassarsi o fare shopping tra botteghe artigiane e caffè storici. La giornata si conclude con una cena tipica napoletana, tra piatti tradizionali, vino locale e l’atmosfera calda e conviviale che solo Napoli sa offrire.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 3 - 28/03/2026
La mattina si apre con un viaggio nel cuore popolare e vibrante di Napoli: il Rione Sanità, un quartiere ricco di storia, contrasti e autenticità. Tra palazzi barocchi, murales e mercati rionali, scoprirai l’anima profonda della città. La visita culmina all’Ipogeo dei Cristallini, straordinario esempio di architettura funeraria greco-romana, un luogo misterioso e affascinante che racconta millenni di storia sotterranea. Dopo un pranzo libero tra le tante trattorie e rosticcerie del quartiere, il pomeriggio è a disposizione per esplorazioni individuali o semplicemente per godersi la città con calma. Cena libera e pernottamento, con Napoli che continua a sussurrarti storie in ogni angolo.
GIORNO 4 - 29/03/2026
La giornata inizia con una visita a una cantina panoramica sulle pendici del Vesuvio, famosa per il suo terreno vulcanico che conferisce ai vini un carattere unico. Goditi una vista mozzafiato sulla Baia di Napoli, sulla città e sul maestoso Vesuvio. Partecipa a una passeggiata guidata tra i vigneti e le cantine, imparando il processo di vinificazione, con un'attenzione speciale al vitigno Lacryma Christi, celebre per la sua storia ricca e i suoi sapori distintivi. Termina l'esperienza con un delizioso pranzo, accompagnato dai migliori vini della cantina.
Dopo pranzo, prosegui per le antiche rovine di Pompei. Una guida privata ti accompagnerà in un tour di 2 ore di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO, dove esplorerai le rovine straordinariamente conservate della città sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Vivi la vita quotidiana romana congelata nel tempo attraverso edifici, affreschi e reperti.
Al termine della visita, trasferimento al tuo hotel.
Cena in un ristorante locale e pernottamento.
GIORNO 5 - 30/03/2026
In mattinata, dopo la colazione e il check-out, trasferimento all'aeroporto o stazione di Napoli.